Smart living: l’ospitalità occupa le città e per rigenerare le strutture arriva il PNRR
Cambia il mercato dell’hotellerie, i numeri delle presenze non sono ancora quelli del 2019, ma gli investimenti continuano ad essere...
Smart living: l’ospitalità occupa le città e per rigenerare le strutture arriva il PNRR
Smart working: nuovi spazi di lavoro strategici per i territori
Trend: investimenti immobiliari ESG, come cambia il mercato
Trend: Arel, associativismo al femminile per il Real Estate
Smart living: La casa del futuro? Biofilica, ibrida e smart
Outdoor: il valore del paesaggio in un continuum con gli spazi di vita e di viaggio
Trend: la piattaforma BIM strumento di messa a sistema di tutti i parametri di sostenibilità
Smart working: si deve decidere che forma dare al lavoro flessibile
Outdoor: bisogno di verde ma progettato e gestito
Smart living: innovazione e nuovi ritmi per gli smart district
Smart working: per lo spazio KPI aziendali che includano sostenibilità e attenzione alle persone
Outdoor: un settore dal quale apprendere un nuovo modo di vivere e di imparare
Smart living: città dove la tecnologia è al servizio delle persone e dei loro bisogni
Trend: ESG, cambiano le regole per la rendicontazione non finanziaria
Smart working: nato come una risposta all’emergenza ora diventa strutturale
Outdoor: energia e turismo, la rinascita parte dai territori
Smart living: quando “attrattività” significa anche “inclusività”
Trend: tutto cambia anche le nostre competenze
Smart working: la fase transitoria lascia il tempo di calibrare al meglio i nuovi modelli
Smart living: tra dati e design ripensiamo gli spazi della nostra vita