top of page

Pillole di luce: il controllo della luce tra benessere e sicurezza

  • Immagine del redattore: Donatella Bollani
    Donatella Bollani
  • 13 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

La serie speciale di podcast dedicata ai temi della luce realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn.

Ogni puntata è il teaser dei webinar sui medesimi argomenti dei quali trovate

il programma completo e il link per l’iscrizione al sito:


Episodio 7: il controllo della luce tra benessere e sicurezza

Ospite speciale del webinar la Dottoressa Letizia Mansutti, medico oftalmologo che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell’occhio e del sistema visivo. Il penultimo incontro di Pillole di Luce sarà l’occasione per parlare dell’interazione della luce con il corpo umano, delle radiazioni luminose che possono essere utili o dannose, di cronobiologia e delle patologie dell’occhio.

Con me in questa puntata del podcast Andrea Benussi, Field Marketing Manager Outdoor Zumtobel Italia, che ci racconta del passaggio verso una illuminazione che garantisca la sicurezza e la salute.



La miniaturizzazione delle sorgenti luminose ha portato ad una standardizzazione delle ottiche; il risultato è che gli apparecchi – una volta accesi – indipendentemente dal loro corpo, fanno spesso la stessa luce. La ricerca si sofferma invece sulla qualità della illuminazione – i marchi Thorn e Zumtobel sono in prima linea – che durante il webinar espliciteremo attraverso una serie di case history che mettono molto bene in evidenza che non è la quantità di luce ad essere efficace ma la qualità e la sua adeguatezza ai diversi contesti.


Come la tecnologia LED Tunable White che varia durante la giornata per simulare la luce naturale e riprodurne i benefici; la stessa tecnologia applicata in esterno, con cambio di temperatura di colore e della quantità di luce di notte, aiuta a conservare la biodiversità dei territori, anche urbani.

In questi anni si sta lavorando anche molto per superare uno dei limiti del LED che ha una luce selettiva: illumina un’area e nello spazio circostante c’è il buio e non l’effetto alone della fluorescenza. Questo è un tema centrale per chi progetta e illumina spazi outdoor.


Per approfondire questi argomenti appuntamento al webinar del prossimo lunedì 16 ottobre alle ore 9,30 su “Ottiche: come si controlla la luce”.


Qui di seguito il link alle puntate dei webinar su

1. Biofilia e progettazione malanopica per un maggiore benessere

2. La qualità del progetto della luce

3. Emergenza, progettazione illuminotecnica e verifica in cantiere

4. Biodiversità ed ecosostenibilità: come utilizzare la luce e proteggere l’ambiente

5. Gestire la luce: sensori e sistemi integrati

6. Sostenibilità in azione: dall'ESG al risparmio energetico, passando dalle emissioni zero



 
 
 

Comments


Non perderti nemmeno un episodio!

Iscriviti alla newsletter di NIU NIU NIU

Grazie!

Contattami

Scrivimi per approfondimenti, domande e collaborazioni.

  • Black Icon Spotify
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn

Donatella Bollani

Via Ernesto Teodoro Moneta, 6

20161 milano (MI)

P.: IVA 10379130965

Grazie per il messaggio

bottom of page